
Come ogni anno, migliaia di fedeli si metteranno in cammino verso il Santuario dei Santi Martiri Alfio, Filadelfo e Cirino, nel comune etneo di Trecastagni. Un evento religioso di grande rilevanza e tradizione che richiama pellegrini da tutta la Sicilia, pronti a percorrere a piedi chilometri di strada mossi dalla fede e dalla devozione.
La Protezione Civile ha diramato in queste ore un avviso rivolto sia ai pellegrini che agli automobilisti, allo scopo di garantire la massima sicurezza lungo i tratti stradali interessati dal pellegrinaggio, a partire dal pomeriggio di venerdì 9 maggio e nei giorni successivi.
L’appello alla prudenza
In particolare, si raccomanda:
- Agli automobilisti di moderare la velocità e prestare la massima attenzione, soprattutto lungo le strade provinciali e nei pressi dei centri abitati interessati dal passaggio dei gruppi di pellegrini.
- Ai pellegrini di procedere in fila indiana, evitando di occupare la carreggiata e creando situazioni di pericolo per sé e per gli altri.
- Durante le ore serali e notturne, è obbligatorio indossare un gilet catarifrangente e portare una torcia per assicurare la visibilità e ridurre il rischio di incidenti.
“La sicurezza è responsabilità di tutti – sottolinea la Protezione Civile – e solo con la collaborazione tra cittadini, autorità e partecipanti sarà possibile vivere questo momento di fede in piena serenità.”
Il pellegrinaggio ai Santi Martiri rappresenta non solo un rito religioso profondamente sentito, ma anche un’importante manifestazione culturale e sociale per la comunità siciliana.
Rispettare le norme di sicurezza significa tutelare il valore di questa tradizione.