
Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di una lettrice relativamente alle condizioni del manto stradale in Via Moncada, poco distante dalla centralissima Piazza Santa Barbara.
“Salve. Volevo portare alla vostra attenzione la situazione del manto stradale, con la presenza di buche larghe e profonde sul manto stradale in Via Moncada, la stradina che scende dal Castello Normanno che arriva nella centralissima Piazza Santa Barbara.
Ho allegato una serie di foto scattate in questi giorni che non hanno bisogno di spiegazioni. Il problema, vista la gravità della condizione, non è solo per pneumatici e sospensioni degli automobilisti, ma anche per chi utilizza mezzi a due ruote,
Tanti sono stati, nelle ultime settimane gli incidenti che si sono verificati, causando gravi danni per l’autovetture, l’ultimo in ordine cronologico si è verificato ieri sera.
Spero possa essere messa in evidenza questa situazione.
Caro Salvo, a questo punto devo dedurre che la colpa non è più del Sindaco ma dei cittadini amministrati dal Sindaco stesso perché non sono in grado di far rispettare la Legge. Eppure non mancano certamente a Paternò le persone istruite e disoccupate o sottooccupate che potrebbero occuparsi di tali numerosissimi problemi. Ma !! Forse è vero che ogni popolo ha il governo che si merita ? Voglio sperare di no. Ciao
Gentile Zuccarotto , sono concorde su quanto da Te esplicitato in merito alla trasparenza. Ma purtroppo dobbiamo constatare che di trasparenza nel Comune di Paternò non ce traccia quasi su tutto, nel sito ufficiale del Comune si trovano solo bandi, per buoni spesa, qualche bando di gara pubblica per la fornitura di… inoltre il sito gestito e curato dall’app Municipim non è funzionale è poco intuitivo scarse notizie e non aggiornate. Effettivamente questa Città è agonizzante grazie all’attuale amministrazione e a quella precedente. Saluti
SALVO, SONO PERFETTAMENTE ED INTEGRALMENTE D’ACCORDO CON TE. PER QUANTOI CONCERNE INVECE IL “SENTITO DIRE” BISOGNEREBBE APPROFONDIRE L’ARGOMENTO UTILIZZANDO LA VIGENTE “NORMATIVA SULLA TRASPARENZA” SECONDO LA QUALE IL COMUNE E’ TENUTO A FORNIRE, A CHIUNQUE NE FACCIA RICHIESTA, OGNI CHIARIMENTO E/O DOCUMENTO IN MERITO. ED IO A QUESTO PUNTO, PURTROPPO, PER RAGGIUNTI LIMITI DI ETA’ SONO COSTRETTO A PASSARE IL TESTIMONE A QUALCHE GIOVANE VOLENTEROSO ED INTRAPRENDENTE CHE ABBI A CUORE IL FUTURO DI QUESTA CITTA’ AGONIZZANTE. UN CARO SALUTO, D.Z.
la Signora sicuramente non pagherà l’IMU in quanto possiede solo un immobile classificato come abitazione principale, e forse non paga nemmeno l ‘Irpef comunale e regionale in quanto non ha reddito da dichiarare. L’argomento interessante potrebbe essere quello dei diversi milioni arrivati al Comune di Paternò ( per sentito dire ?) ma se è solo per sentito dire meglio stare zitti, ma è giusto criticare l’amministrazione comunale per la sua incapacità totale.
Cara Signora, abbi pazienza e aspetti il prossimo giro d’Italia, forse qualche buca sparirà. Intanto si ricordi di pagare l’IMU perchè è suo preciso dovere, mentre il dovere del Sindacio non si capisce bene quale sia. Per sentito dire, sono arrivati tempo fa al Comune di Paternò diversi milioni di Euro finalizzati propio alla sistemazione delle vie cittadine ormai ridotte in condizioni pietose. Qualcuno sà che fine anno fatto questi soldii ? Intanto dobbiamo continuare a pagare l’IMU altrimenti…………. PATERNESI SVEGLIATEVI !!!