
Paternò, 17 luglio 2025 – La città di Paternò è in lutto per la scomparsa del professor Mimmo Chisari, venuto a mancare ieri all’età di 75 anni. Figura di spicco della cultura cittadina, storico, scrittore e studioso di archeologia, Chisari ha rappresentato per decenni un punto di riferimento insostituibile per studenti, colleghi e per l’intera comunità.
A darne notizia è stata l’assessora alla Pubblica Istruzione Francesca Coluccio, che ha espresso tutto il proprio dolore: “Mimmo Chisari ci lascia, e davvero non ci sono parole: tutta la città subisce una perdita immensa. Sarà ricordato come un uomo di straordinaria cultura, lo storico per antonomasia, il professore amato da tutti gli studenti. Ma per me è stato molto di più… sempre al tuo fianco, ciao Mimmo. R.I.P.”
I funerali si terranno oggi, giovedi 17 luglio, alle ore 11.00 presso la Chiesa Spirito Santo di Paternò.
Nel corso della sua lunga carriera, Chisari ha saputo intrecciare passione, rigore e dedizione, trasformando la storia in un racconto vivo e coinvolgente. I suoi studi e le sue ricerche sul patrimonio archeologico e storico di Paternò sono stati determinanti per la valorizzazione culturale del territorio, rendendolo una figura imprescindibile nella narrazione identitaria della città.
Anche l’Amministrazione Comunale ha espresso il proprio cordoglio, sottolineando come Paternò pianga oggi la perdita di una delle sue figure più autorevoli e amate. Il professore si è spento lasciando un vuoto incolmabile nella vita culturale e sociale della città.
“È stato una risorsa infinita per la comunità: il suo amore per la storia, la passione per la ricerca e il suo instancabile impegno nella valorizzazione del patrimonio archeologico e culturale di Paternò hanno rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per generazioni di studiosi, studenti e cittadini. Ma oltre al suo inestimabile contributo intellettuale, ci mancherà l’uomo: garbato nei modi, galantuomo d’altri tempi, sempre pronto al dialogo, alla condivisione del sapere, al confronto sincero. Il suo sorriso ironico, la sua raffinata intelligenza e la sua profonda umanità hanno lasciato un segno indelebile nel cuore di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo.”
L’Amministrazione, interpretando il sentimento dell’intera cittadinanza, si stringe con affetto alla famiglia del professor Chisari, rendendogli omaggio e rinnovando il ringraziamento per una vita interamente dedicata alla cultura e alla città di Paternò.
La scomparsa di Mimmo Chisari lascia un profondo vuoto non solo nel mondo scolastico, ma nell’intero tessuto sociale e culturale della città. Il suo insegnamento, la sua voce e la sua memoria resteranno impressi nella storia di Paternò.
Grazie, Professore.