
Partirà ufficialmente lunedì 12 maggio il servizio di sosta a pagamento nelle aree delimitate dalle strisce blu nel territorio comunale di Paternò. L’annuncio è stato dato dal sindaco Nino Naso durante una conferenza stampa svoltasi questa mattina presso il Municipio.
L’introduzione del servizio ha generato un acceso dibattito nella comunità, con polemiche e preoccupazioni espresse da diversi cittadini nelle ultime settimane.
Agevolazioni per i residenti
Per rispondere alle esigenze della popolazione residente, l’Amministrazione comunale ha approvato un atto di indirizzo rivolto al Responsabile del Settore VI – Polizia Municipale, al fine di inserire una tariffa agevolata nel contratto stipulato con la società concessionaria del servizio, la Gestopark S.r.l.
Il provvedimento prevede un abbonamento mensile al costo di 18 euro per nucleo familiare, valido per un solo veicolo e destinato esclusivamente ai residenti nelle vie interessate dalla sosta a pagamento.
L’iniziativa, come evidenziato dall’Amministrazione, mira a non gravare sul bilancio delle famiglie e a garantire una mobilità più ordinata, favorendo la rotazione dei parcheggi e il sostegno alle attività commerciali locali.
Distribuzione degli stalli
Il nuovo sistema prevede in totale 1.078 stalli blu, distribuiti in varie zone del centro urbano e delle aree limitrofe, tra cui:
- Largo Assisi
- Via Santa Lucia
- Via Carrara
- Piazzale dei Diritti Umani (Ospedale Civico)
- Via E. Bellia
- Piazza Caduti di Nassirya
- Via G.B. Nicolosi
- Piazza e via San Francesco di Paola
- Piazza Umberto
- Piazza Santa Barbara
- Via Monastero
- Piazza Indipendenza
- Via Roma
- Piazza Vittorio Veneto
- Via Vittorio Emanuele (da piazza Indipendenza a via Stazione)
- Via Stazione
- Via Strano
- Vari tratti di via Circumvallazione
- Via Vasta
- Via Canonico Renna
- Via Baratta
- Via Bellini
- Corso Sicilia
- Piazza Rosario Livatino
- Spazio antistante la Piscina Comunale
Tariffe
Le tariffe per la sosta a pagamento saranno le seguenti:
- € 0,40 per i primi 30 minuti
- € 0,70 per ogni ora
- € 2,50 per la mezza giornata
(fascia mattutina 9:00–13:00 o pomeridiana 16:00–20:00)
Monitoraggio e modifiche future
Il Comune ha dichiarato che il servizio sarà sottoposto a costante monitoraggio e, se necessario, saranno apportate modifiche migliorative in base ai riscontri da parte della cittadinanza e delle attività economiche. L’obiettivo è ottimizzare l’organizzazione della sosta e della viabilità cittadina, nel rispetto delle esigenze di tutti.