PATERNÒ LANCIA UN’INIZIATIVA CONTRO IL RANDAGISMO: SGRAVIO TARI FINO A 300 EURO PER CHI ADOTTA UN CANE

Il Comune di Paternò ha lanciato un’importante iniziativa per promuovere l’adozione di cani in cerca di una casa e contrastare il fenomeno del randagismo. I cittadini residenti che decidono di adottare un amico a quattro zampe da un rifugio comunale o convenzionato con l’Ente comunale potranno beneficiare di uno sgravio sulla tassa rifiuti (TARI) fino a 300 euro.

L’iniziativa prevede un iter semplice e accessibile. È possibile consultare l’elenco dei cani disponibili per l’adozione tramite il link dedicato presente sul sito ufficiale del Comune. il Il modulo per richiedere lo sgravio può essere scaricato dal sito o ritirato direttamente presso la Polizia Municipale, dove è attivo il settore dedicato al randagismo, coordinato dall’Ispettrice Annamaria Di Dio. Una volta completata l’adozione, il cittadino potrà richiedere il beneficio seguendo le istruzioni fornite.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle altre misure già adottate dall’assessorato al Randagismo che a Marzo aveva disposto la chiusura temporanea del rifugio provvisorio dell’ex autoparco comunale. “L’obiettivo – dice l’assessore – è mettere gli animali in sicurezza e procedere ai lavori di adeguamento del rifugio provvisorio, secondo quanto previsto dalla normative vigente. Contestualmente provvederemo a prevedere una stanza per la microchippatura, una per le sterilizzazioni e una per il ricovero dei gatti sterilizzati . Gli animali attualmente ospitati saranno trasferiti in condizioni di sicurezza presso il rifugio convenzionato e al termine degli interventi, la struttura sarà restituita al suo scopo principale: il ricovero provvisorio degli animali, con la speranza che gli stessi possano essere adottati , trovando finalmente l’affetto di una famiglia”.

Questa mattina, presso la stanza del Sindaco, si è tenuta una conferenza stampa per presentare ufficialmente l’iniziativa. All’incontro erano presenti il Sindaco Nino Naso, il comandante della Polizia Municipale Antonino La Spina, l’Ispettrice Annamaria Di Dio, l’Assessore al Randagismo -Francesca Coluccio, l’Assessore Antonello Longo e il consigliere comunale Orazio Lopis. Durante la conferenza è stato ribadito l’impegno dell’amministrazione comunale verso una gestione più responsabile e attenta al benessere degli animali e contestualmente un risparmio, in termini economici, per l’Ente Comunale

“L’obiettivo principale dell’iniziativa – ha ribadito il sindaco Nino Naso- è ridurre il fenomeno del randagismo sul territorio, promuovendo al contempo l’adozione responsabile dei cani e offrendo un sostegno economico concreto alle famiglie residenti”.

Il randagismo deve essere affrontato – chiarisce l’Amministrazione- con un impegno sinergico tra cittadini, amministrazione e Polizia municipale. Per questo è necessario microchippare, sterilizzare e accompagnare i cittadini all’iter verso l’adozione consapevole. Il trasferimento degli animali al Rifugio di Concetta ci consentirà in tempi brevi di adeguare il nostro rifugio provvisorio e di realizzare contestualmente gli spazi da adibire alla microcippatutra, alla sterilizzazione e di riservare una stanza per la degenza dei gatti sterilizzati.

L’amministrazione comunale ribadisce il suo impegno per un territorio più solidale, rispettoso del benessere animale e attento ai bisogni dei cittadini. Resta ferma la necessita di una collaborazione con i volontari , che opereranno di concerto con l’Amministrazione e la Polizia Municipale. Per ulteriori informazioni e dettagli, si invita a visitare il sito ufficiale del Comune di Paternò o a contattare direttamente la Polizia Municipale, settore randagismo.

1 Comments

  1. Magari l’efficiente amministrazione comunale composta da scienziati farà pulire i marciapiedi dagli escrementi che lasciano i cani e i loro padroni che hanno votato due volte Naso

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.