PATERNÒ, L’UFFICIO TICKET DELL’OSPEDALE CHIUSO FINO AL 4 SETTEMBRE

In una mossa volta a migliorare i servizi ospedalieri, l’Ufficio Ticket presso l’ospedale “Santissimo Salvatore” ha annunciato una chiusura temporanea fino al 4 settembre.

Questo periodo di interruzione è necessario per condurre un aggiornamento tecnico dei sistemi di pagamento, al fine di semplificare ed ottimizzare il processo di gestione delle tariffe sanitarie.

Durante questa fase, i pazienti sono invitati a rivolgersi all’Ufficio Ticket dell’ospedale di Biancavilla o a quello del distretto di Adrano, per gestire le proprie pratiche relative ai ticket ospedalieri.

Tuttavia, questa opzione potrebbe non essere agevole per tutti.

Un aspetto rilevante è la possibilità di fruire delle prestazioni sanitarie attraverso metodi di pagamento telematici, che consentono ai pazienti di effettuare pagamenti online.

Tuttavia, i referti associati alle prestazioni saranno consegnati soltanto dopo il regolare pagamento del ticket, ponendo una sfida per coloro che non sono abituati a questa modalità.

Una nostra lettrice ha segnalato che lo sportello automatico per i pagamenti non è funzionante, costringendo i pazienti a rivolgersi a uffici postali o tabaccai per effettuare i pagamenti tramite codici delle prestazioni.

La mancanza di chiarezza nella visualizzazione dei codici ha aggiunto ulteriori complicazioni e disagi al processo.

L’irritazione cresce ulteriormente quando i pazienti scoprono di dover affrontare un sovrapprezzo di 3€ su ogni prestazione, a causa del disagio generato dalla chiusura temporanea dell’Ufficio Ticket. Questa situazione ha scatenato un’ondata di critiche da parte dei pazienti, che si sentono penalizzati per qualcosa che è fuori dal loro controllo.