
Così come tutte le manifestazioni pubbliche a carattere religioso, anche quest’anno , non avrà luogo la processione in seguito alle misure governative anti Covid, per cui il simulacro della Vergine Santissima Bambina sarà traslato nel primo pomeriggio dalla chiesa di Sant’Antonio alla chiesa dell’Ex Monastero in forma privata.
Mercoledì 8 settembre, Solennità della Beata Vergine Maria Bambina
Ore 08.00 Lo sparo di bombe al castello normanno e il rintocco delle campane della chiesa di Sant’Antonio, annunceranno alla Città il giorno della Festa;
Ore 08.00, Recita del Santo Rosario;
Ore 08.30, Celebrazione Eucaristica;
Ore 10.30, Celebrazione Eucaristica.
Seguirà la recita dell’Angelus.
Ore 17.45, presso la chiesa parrocchiale dell’Ex Monastero, Recita del Santo Rosario;
Ore 18.30, Solenne Concelebrazione Eucaristica Capitolare, presieduta da Padre Salvatore Patanè, Prevosto Parroco dell’Insigne Collegiata di Santa Maria dell’Alto, con la partecipazione di tutte le associazioni e congregazioni della parrocchia.
Al termine della celebrazione, Atto di affidamento alla Vergine Santissima, Titolare della Parrocchia.
N.b. Quest’ anno, come anche l’anno scorso, non avrà luogo la processione in seguito alle misure governative anti Covid, per cui il simulacro della Vergine Santissima Bambina sarà traslato nel primo pomeriggio dalla chiesa di Sant’Antonio alla chiesa dell’Ex Monastero in forma privata.
Il Prevosto Parroco
P. Salvatore Patanè