Paura a Paternò: Incendio da Sterpaglie Distrugge Garage e Motorino, Fumo nelle Case e Vigili del Fuoco in Azione

Paternò, 27 luglio 2025 – Momenti di grande apprensione oggi pomeriggio intorno alle ore 14 in via Presidente Gronchi, dove un violento incendio è scoppiato fra le sterpaglie incolte, causando gravi danni e angoscia tra i residenti.

Le fiamme si sono estese rapidamente verso le abitazioni, spinte da erba secca e detriti abbandonati in un terreno adiacente. In pochi minuti hanno raggiunto una fila di garage: alcuni completamente distrutti, altri gravemente danneggiati. Anche diversi motorini parcheggiati in zona sono stati avvolti dal fuoco.

Il fumo denso ha invaso le case circostanti costringendo gli abitanti a uscire in strada. Prima dell’arrivo dei soccorsi, alcuni residenti hanno tentato di contenere l’incendio usando pompe d’acqua, secchi e tubi da giardino, ma senza risultato.

Un elemento determinante dell’accaduto è la richiesta formale avanzata dai vigili del fuoco alla polizia municipale affinché intervenisse. Tuttavia, al momento della stesura dell’articolo, gli agenti municipali non erano mai arrivati sulla scena. I pompieri, al termine delle operazioni di spegnimento, se ne sono andati senza che alcun agente fosse mai intervenuto.

I vigili del fuoco, con grande impegno, hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l’area, ma da questa situazione nasce forte indignazione tra i cittadini. “Ci sentiamo abbandonati al degrado”, denuncia un residente. “È da tempo che chiediamo la pulizia dell’area, ma nessuno interviene.

Oggi poteva finire molto peggio.”

L’episodio riaccende il dibattito sullo stato di abbandono delle zone periferiche e sulla necessità di una migliore prevenzione e manutenzione, soprattutto durante i mesi estivi, per evitare tragedie ormai annunciate, del resto ogni anno il Comune pubblica l’ordinanza per la pulizia delle aree adiacenti le strade e le abitazioni, ma serve soprattutto farla rispettare e provvedere dove non interviene il privato, addebidando poi le spese come previsto dalla legge.

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.