PENSIONI DICEMBRE: PAGAMENTO ANTICIPATO, IL CALENDARIO PER RITIRARLE ALLA POSTA

Anche per il mese di dicembre 2020, il pagamento presso gli sportelli postali dei trattamenti pensionistici, degli assegni, delle pensioni e delle indennità di accompagnamento erogate agli invalidi civili sarà anticipato rispetto alle normali scadenze e sarà distribuito su più giorni.

L’anticipo del pagamento delle pensioni è stato stabilito allo scopo di consentire a tutti i titolari delle prestazioni di recarsi presso gli ufficio postali in piena sicurezza, nel rispetto delle misure di contenimento della diffusione del virus COVID-19.

Per quanto attiene, invece, il ritiro in sede, non tutti i pensionati potranno incassare la pensione nello stesso giorno. Gli interessati potranno ricevere le pensioni di dicembre presso gli uffici di

Poste Italiane a partire dal 25 novembre, secondo la scansione che segue::

  • cognomi dalla A alla B: mercoledì 25 novembre;
  • cognomi dalla C alla D: giovedì 26 novembre;
  • cognomi dalla E alla K: venerdì 27 novembre;
  • cognomi dalla L alla O: sabato 28 novembre (solo mattina);
  • cognomi dalla P alla R: lunedì 30 novembre;
  • cognomi dalla S alla Z: martedì 1 dicembre.

E’ ancora in vigore la convenzione stipulata tra Poste Italiane e l’Arma dei Carabinieri, in base alla quale i pensionati di tutto il Paese di età pari o superiore a 75 anni – che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli Uffici Postali e che riscuotono normalmente la pensione in contanti – possono richiedere, delegando al ritiro i Carabinieri, la consegna della pensione a domicilio per tutta la durata dell’emergenza sanitaria, evitando così di doversi recare presso gli Uffici Postali.

La lista degli Uffici Postali abilitati al pagamento delle pensioni e relative informazioni sulle giornate di apertura saranno disponibili anche sul sito aziendale www.poste.it e al
numero verde 800.00.33.22.