PRECIPITA FUNIVIA SUL LAGO MAGGIORE: 14 VITTIME ED UN BAMBINO GRAVISSIMO

AGGIORNAMENTO

Si aggrava il bilancio del terribile incidente di oggi sul Lago Maggiore, è salito ad 14 il bilancio delle vittime dell’incidente alla funivia del Mottarone, a Stresa

E’ morto il bimbo di nove anni ricoverato all’ospedale Regina Margherita di Torino dopo essere precipitato in una cabina della funivia Stresa-Mottarone nel Verbano con a bordo almeno 15 persone.

Le vittime, secondo le testimonianze del 118 e dei soccorritori sarebbero a questo punto 14 tra cui forse altri minorenni. Un altro bimbo di 5 anni è stato portato nell’ospedale infantile con trauma cranico, toraco-addominale e fratture agli arti inferiori. Sarebbe cosciente.”Abbiamo fatto tutto il possibile ma dopo poche ore di tentativi non ce l’ha fatta” ha detto il direttore generale dell’ospedale informato dia medici che lo hanno seguito.

Sul luogo dell’incidente, le squadre del Soccorso Alpino e Speleologico sono ancora al lavoro insieme ai Vigili del Fuoco e ai Carabinieri. La sindaca di Stresa, Marcella Severino, ha detto che “purtroppo sì, ci sono bambini tra le vittime”.

.Ci sono alcuni stranieri tra le vittime, secondo quanto rende noto il tenente colonnello Giorgio Santacroce, comandante del Nucleo operativo dei carabinieri di Verbania. “Ci sono alcuni stranieri, ma le operazioni di identificazione – spiega – sono ancora in corso”.

“C’è un cavo tranciato, gli altri sono intatti, ma le questioni tecniche competono ad altri”, ha detto il tenente il colonnello Santacroce. “Al momento non risultano problemi di manutenzione – aggiunge – ma faremo tutti gli accertamenti possibili”. Secondo la prima ricostruzione, “il cavo portante si è staccato all’altezza dell’ultimo pilastro – spiega – e, nonostante dovrebbero esserci dispositivi di sicurezza, la cabinovia si è staccata”. Un volo di una quindicina di metri, in seguito al quale “la cabinovia è rotolata a valle, finendo la corsa contro gli alberi”.


<strong><span style=”color: #ff0000;”>FLASH</span></strong>

Gravissimo incidente lungo la linea della funivia Stresa-Alpino Mottarone, sul Lago Maggiore.

Secondo la prima ricostruzione dei fatti la fune dell’impianto si sarebbe staccata quasi in vetta (a 100 metri prima dell’ultimo pilone) in uno dei punti più alti, dove la funivia corre più staccata da terra.

La cabina è crollata in un tratto boscoso e impervio, dove le operazioni di soccorso non sono facili, non è chiaro quanti passeggeri ci fossero a bordo, la capacità di trasporto è di 40 persone per cabina.

Ci sarebbero almeno 9 le vittime confermate. Due bambini, a quanto si apprende da fonti del 118, sono stati trasportati con l’elisoccorso in codice rosso all’ospedale Regina Margherita di Torino.

Sul posto i vigili del fuoco del comando provinciale di Verbania, quelli del distaccamento di Gravellona Toce e di Stresa, in azione anche un elicottero dei vigili del fuoco e due del 118

Dal Piazzale Lido, in frazione Carciano di Stresa, in riva al lago di fronte all’Isola Bella, parte la Funivia Stresa-Alpino-Mottarone che, con un tragitto della durata di 20 minuti, raggiunge quota 1.491 metri sul livello del mare