RIMBORSO DI 715 EURO DALL’INPS: FATE ATTENZIONE, È L’ENNESIMA TRUFFA CHE CIRCOLA VIA MAIL

Hai ricevuto un’e-mail che ti annuncia un rimborso Inps di ben 715 euro su tasse e contributi pagati nell’anno 2022? Cestinala e non fornire alcun dato, è solo phishing.

“Attenzione! È in corso un nuovo tentativo di truffa via mail che utilizza il nostro logo e promette rimborsi di tasse. Non cliccate sul link e non fornite nessun dato!”: è la raccomandazione dell’Inps sui social.

L’Inps consiglia quindi di verificare le comunicazioni nel vademecum.

È necessario:

  • non dare seguito a richieste che arrivino per email non certificata, telefono o tramite il porta a porta;
  • diffidare di qualsiasi persona dichiari di essere un incaricato o funzionario INPS e sostenga di dover effettuare accertamenti di varia natura;
  • prestare la massima attenzione alle comunicazioni che si ricevono, non cliccare sui link di email di origine dubbia e verificare sempre l’indirizzo di provenienza