
AGGIORNAMENTO ORE 23.50
Salvatore Cocina, direttore generale del dipartimento di Protezione Civile, ha diramato un messaggio diretto ai cittadini e ai sindaci. “ATTENZIONE – dice Cocina – in relazione a sciame sismico in corso su versante sud Etna invito attivare FASE DI ATTENZIONE
Il direttore regionale della Protezione Civile ricorda che “nel caso di eventi sismici o di sciami sismici di intensità medio-bassa avvertiti dalla popolazione ma che non fanno registrare danni evidenti alle strutture, il Sindaco e il resp comunale PC” devono seguire “l’eventuale evoluzione del fenomeno e dei suoi effetti; mantenere i contatti con la Sale e le Strutture Operative attive sul territorio: DRPC Sicilia – SORIS e Servizi territoriali; SUES – 118; Vigili del Fuoco; Corpo Forestale; Forze dell’Ordine; Prefettura”.
“Il Sindaco – aggiunge Cocina – si assicura che all’interno del territorio comunale, vengano monitoratati, da parte degli enti proprietari e gestori e/o possessori o utilizzatori, le strutture e infrastrutture strategiche e/o rilevanti ai fini di protezione civile (ospedali, presidi sanitari e ospedalieri, municipi, caserme, ponti e viadotti, infrastrutture e reti di comunicazione e di trasporto energia, gas e acqua, edifici scolastici, di culto e per altre attività)”.
Nel dettaglio le scosse:
Ore 20.59 di magnitudo 2.8 epicentro a Ragalna ad una profondità di 14 km.
Ore 21:02 di magnitudo 2.9 epicentro Ragalna ad una profondità di 12 km
Ore 21:05 di magnitudo 2.8 epicentro Ragalna ad una profondità di 12 km
Ore 21:06 di magnitudo 2.4 epicentro Ragalna ad una profondità di 14 km
Ore 21:25 di magnitudo 3.1 epicentro Ragalna ad una profondità di 14 km
Ore 21:27 di magnitudo 2.7 epicentro Ragalna ad una profondità di 17 km
Ore 21:28 di magnitudo 3.2 epicentro Ragalna ad una profondità di 14 km
Ore 21:30 di magnitudo 3.5 epicentro Ragalna ad una profondità di 14 km
Ore 21:58 di magnitudo 3.5 epicentro Ragalna ad una profondità di 11 km
Ore 22.51 di magnitudo 3.2 epicentro Ragalna ad una profondità di 11 km
Ore 22.54 di magnitudo 3.8 epicentro Ragalna ad una profondità di 13 km
COSA FARE IN CASO DI TERREMOTO
AGGIORNAMENTO ORE 23.15
Nuova forte scossa sentita pochi minuti fa, lo sciame e’ in atto in zona Etnea nei pressi di Ragalna.
La scossa è stata registrata alle ore 22.54 con stima provvisorio Magnitudo 3.8 nella zona: 5 km NE Ragalna (
con coordinate geografiche (lat, lon) 37.67, 14.96 ad una profondità di 12 km.
Il terremoto è stato localizzato da: Sala Operativa INGV-OE (Catania
La scossa è stata ben avvertita pure a Paternò ed in tutto il comprensorio
Nel dettaglio le scosse:
Ore 20.59 di magnitudo 2.8 epicentro a Ragalna ad una profondità di 14 km.
Ore 21:02 di magnitudo 2.9 epicentro Ragalna ad una profondità di 12 km
Ore 21:05 di magnitudo 2.8 epicentro Ragalna ad una profondità di 12 km
Ore 21:06 di magnitudo 2.4 epicentro Ragalna ad una profondità di 14 km
Ore 21:25 di magnitudo 3.1 epicentro Ragalna ad una profondità di 14 km
Ore 21:27 di magnitudo 2.7 epicentro Ragalna ad una profondità di 17 km
Ore 21:28 di magnitudo 3.2 epicentro Ragalna ad una profondità di 14 km
Ore 21:30 di magnitudo 3.5 epicentro Ragalna ad una profondità di 14 km
Ore 21:58 di magnitudo 3.5 epicentro Ragalna ad una profondità di 11 km
Ore 22.51 di magnitudo 3.2 epicentro Ragalna ad una profondità di 11 km
Ore 22.54 di magnitudo 3.8 epicentro Ragalna ad una profondità di 13 km
COSA FARE IN CASO DI TERREMOTO
Serata movimentata sull’Etna questa sera.
Dalle ore 20.59 si sono registrate ben 8 scosse di terremoto, tutti con epicentro a Ragalna.
La piu’ forte è state registrata dai sismografi dell’Ingv alle ore 21.30 di magnitudo 3.7
Le scosse sono state bene avvertite nel comprensorio di Ragalna con segnalazioni che arrivano pure da Paternò.
Al momento non si segnalano danni a cose e/o persone
Nel dettaglio le scosse sono state:
Ore 20.59 di magnitudo 2.8 epicentro a Ragalna ad una profondità di 14 km.
Ore 21:02 di magnitudo 2.9 epicentro Ragalna ad una profondità di 12 km
Ore 21:05 di magnitudo 2.8 epicentro Ragalna ad una profondità di 12 km
Ore 21:06 di magnitudo 2.4 epicentro Ragalna ad una profondità di 14 km
Ore 21:25 di magnitudo 3.1 epicentro Ragalna ad una profondità di 14 km
Ore 21:27 di magnitudo 2.7 epicentro Ragalna ad una profondità di 17 km
Ore 21:28 di magnitudo 3.2 epicentro Ragalna ad una profondità di 14 km
Ore 21:30 di magnitudo 3.5 epicentro Ragalna ad una profondità di 14 km