
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stata registrata nella notte tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025 alle ore 02:22 (ora locale), con epicentro localizzato tra le province di Catania e Messina, precisamente tra i comuni di Maniace (CT) e Cesarò (ME).
Secondo i dati rilevati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il sisma si è verificato a una profondità di circa 32,5 chilometri.
L’epicentro è stato individuato a circa 4 km a nord-est di Cesarò, in provincia di Messina, alle coordinate geografiche 37.863 di latitudine e 14.753 di longitudine.
Nonostante la scossa sia stata percepita distintamente dalla popolazione in alcune aree vicine all’epicentro, non si registrano danni a persone o cose.
Le autorità locali e la Protezione Civile continuano a monitorare la situazione, ma al momento non si segnalano ulteriori eventi sismici significativi nella zona.
La Sicilia, e in particolare le aree montuose tra le province di Catania e Messina, è una zona a moderato rischio sismico, dove fenomeni di questa entità non sono rari, ma raramente causano conseguenze gravi.