
Il maltempo flagella l’entroterra nisseno con strade invase dal fango e una tromba d’aria che in giornata ha attraversato i territori da Canicattì a Serradifalco.
In provincia di Caltanissetta, a Serradifalco, una tromba d’aria ha sradicato ulivi secolari lungo la statale 122; il tratto ferroviario tra la statale 640 e il passaggio a livello di Serradifalco è interrotto; collegamento interrotto nella statale 122 tra Canicattì e Caltanissetta, in contrada Salice.
Un forte nubifragio si è abbattuto nel centro della Sicilia tra le province di Palermo, Enna, Caltanissetta e Agrigento.
A Scillato (Pa), come fa sapere la protezione civile regionale, acqua, detriti e fango hanno invaso le strade dopo l’esondazione di un torrente.
A Gangi, sulle Madonie, è esondato il torrente Rainò e due famiglie sono rimaste bloccate nelle loro abitazioni. A Valledolmo uno smottamento ha interessato la strada provinciale 8, in contrada Rovitello. A Lascari numerose abitazioni sono state allagate.
Allagamenti anche Cefalù, nel sottopasso davanti l’Hotel Costa Verde. In provincia di Caltanissetta, a Serradifalco, una tromba d’aria ha sradicato ulivi secolari lungo la statale 122 e il tratto ferroviario tra la statale 640 e il passaggio a livello del paese è interrotto.
Si lavora sulla statale 117 Montemaggiore Belsito e sulla provinciale 21 Sciara, per pulire le carreggiate da detriti. Allagamenti si registrano infine anche a Barrafranca, nell’ennese.