STASERA OCCHI PUNTATI AL CIELO, ARRIVA LA PRIMA “SUPER” LUNA DEL 2020

Il cielo regala spettacolo, ancora una volta. Nella notte tra sabato 8 e domenica 9 febbraio 2020 splenderà sopra di noi la Superluna, uno degli eventi astronomici più seguiti ed emozionanti dell’anno. La luna piena di febbraio 2020, infatti, non solo apparirà più brillante del solito (sarà più luminosa del 15%) ma sarà anche il 6% più grande di un’ordinaria luna piena. Vediamo dunque a che ora sarà il momento di massimo splendore e perché viene chiamata Superluna di neve.

Lo spettacolo sarà visibile in cielo per tutte le ore della notte. Tuttavia, in Italia il momento in cui la Superluna sarà completamente piena è alle 08:34 di domenica 9 febbraio 2020. Dunque, non riusciremo a vederla perfettamente piena. Ma non allarmiamoci troppo: il nostro satellite, ricordiamolo, si mostrerà ben visibile e brillante nel corso di tutta la notte. Se volete ammirarla in tutti i suoi dettagli, si consiglia di recarsi in un vasto spazio all’aperto e lontano dall’inquinamento luminoso artificiale. Quindi meglio andare in campagna o in montagna, se possibile.

Con ‘Superluna’ – spiegano gli esperti – si intende comunemente quell’evento astronomico che si verifica quando il nostro satellite si trova nel suo perigeo, cioè nel punto di minima distanza dalla Terra. In poche parole, la luna sarà più grande e luminosa perché molto più vicina a noi.

In particolare, questa sera il nostro satellite disterà “solo” 368.086 km da noi (20mila km in meno rispetto al valore medio, che appunto si aggira intorno ai 384.400 km). Quella di stasera – spiega l’astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope Project – “è la prima di quattro Superlune dell’anno appena iniziato. Le altre tre sono previste nei mesi successivi: in marzo, aprile e maggio”. La Superluna della notte di sabato 8 febbraio sarà la più modesta delle quattro del 2020. La più “super” sarà, invece, quella di aprile 2020.

Un’altra superluna ci aspetterà il giorno 8 Marzo, quella sarà decisamente più interessante perché avverrà quando la luna si troverà a 357.404 km molto vicino alla distanza minima possibile. Ancora più interessante e sarà anche la più bella dell’anno 2020 quella dell’8 Aprile quanto la distanza si ridurrà ulteriormente a 357.035 km.