TANGENZIALE DI CATANIA PARALIZZATA: ANCORA 6 KM DI CODA PER I LAVORI AL CASELLO DI SAN GREGORIO

AGGIORNAMENTO

TRAFFICO SULLA TANGENZIALE DI CATANIA RITORNATO ALLA NORMALITÀ


CATANIA – Anche oggi si prospetta un’altra giornata di passione per chi è costretto a percorrere la tangenziale di Catania. Una nuova mattinata difficile, segnata da pesanti disagi a causa del rifacimento del manto stradale nella corsia Telepass al casello di San Gregorio, in direzione nord.

Come già accaduto ieri, si sono formati 5 chilometri di coda, ma la situazione è in peggioramento. I rallentamenti interessano il tratto tra lo svincolo di Misterbianco e la barriera autostradale, con automobilisti bloccati nel traffico e costretti a sopportare lunghe attese sotto il sole.

Sui social si moltiplicano le lamentele, tra frustrazione e rabbia per un intervento che – seppur necessario – sta mettendo a dura prova la pazienza dei pendolari.

Il comunicato del Consorzio Autostrade Siciliane

Ieri, in serata, era arrivato il comunicato del Consorzio Autostrade Siciliane, con il quale si faceva il punto sulla situazione e si cercava di chiarire le responsabilità. Il Presidente del Consorzio ha richiesto un rapporto dettagliato alla struttura di gestione per comprendere le criticità legate ai lavori nei pressi del casello terminale di Catania.

È stato inoltre annunciato che la direzione del Consorzio è stata invitata a sostituire il direttore dei lavori e a riprogrammare le attività residue in orario notturno, per evitare nuovi blocchi nei momenti di massimo afflusso.

“Ci scusiamo con gli utenti – si legge nella nota – consapevoli dei gravi disagi arrecati. I lavori in corso, però, sono indispensabili per migliorare la sicurezza stradale lungo le tratte in concessione”.

Consigliati percorsi alternativi

Nel frattempo, chi deve mettersi in viaggio verso nord è invitato a valutare percorsi alternativi, almeno fino al termine delle lavorazioni o a una più efficiente gestione del traffico.

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.