TERREMOTO MAGNITUDO 4.4 SULLA COSTA RAGUSANA ,PROTEZIONE CIVILE E VIGILI DEL FUOCO: NON RISULTANO DANNI E FERITI

PROTEZIONE CIVILE: Dalle prime verifiche effettuate dalla SalaSituazioneItalia del DPC NON risultano danni e feriti

VIGILI DEL FUOCO: Ricevute dalle sale operative dei vigilidelfuoco solo chiamate per informazioni, al momento nessuna richiesta di soccorso né segnalazioni di danni

 

Una forte scossa di terremoto è stata registrata a Ragusa intorno alle 21.17 dai sismografi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Il sisma, di magnitudo tra 4.4 ,  è stato avvertito in diverse in tutta la Sicilia

Preceduta da un forte boato, la scossa è stata sentita dalla popolazione in tutto il territorio provinciale.

Arrivano segnalazioni pure da Palermo, la scossa è stata ben avvertita pure a Paternò e nel comprensorio etneo.

L’epicentro è stato localizzato ad una profondità di 30 km nella costa ragusana.

Al momento non si segnalano danni a persone/cose,.

DATI

Un terremoto di magnitudo ML 4.4 è avvenuto nella zona: Costa Ragusana (Ragusa), alle

22-12-2020 20:27:23 (UTC) 19 minuti, 26 secondi fa
22-12-2020 21:27:23 (UTC +01:00) ora italiana
con coordinate geografiche (lat, lon) 36.92, 14.37 ad una profondità di 30 km.

Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.

COSA FARE IN CASO DI TERREMOTO

FLASH

Fortissima scossa di terremoto avvertita pochi minuti fa nella Sicilia orientale, precisamente alle 21.27

L’epicentro è in provincia di Ragusa, tra una stima provvisoria di 4.9 e 5.4

La scossa è stata avvertita pure a Paternò.

[STIMA #PROVVISORIA] #terremoto Mag tra 4.9 e 5.4 ore 21:27 IT del 22-12-2020, prov/zona Ragusa #INGV_25829601 https://t.co/QSEAqeg269

— INGVterremoti (@INGVterremoti) December 22, 2020