
Viagrande è stata scossa da una tragedia che ha lasciato la comunità in lutto.
Il 22 agosto, Alin Telianu, un giovane operaio romeno di soli 25 anni, ha perso la vita in un tragico incidente sul luogo di lavoro.
Sebbene l’incidente sia avvenuto diverse settimane fa, la notizia è emersa solo recentemente dopo il sequestro delle immagini di videosorveglianza del cantiere da parte dei carabinieri. Alin Telianu, residente in Sicilia da sette anni, aveva dedicato la sua energia e il suo impegno al lavoro, inviando parte dei suoi guadagni alla sua famiglia in Romania.
Purtroppo, è stato colpito da una terribile fatalità mentre si trovava al lavoro presso una struttura al confine con la frazione di Lavinaio. Le prime indagini svelano che l’incidente è avvenuto all’inizio del suo turno di lavoro.
Secondo quanto riportato, Telianu è stato schiacciato da una motopala mentre operava all’interno della struttura. La mancanza di ulteriori dettagli ha reso il caso ancora più oscuro fino a quando le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti sul cantiere non hanno iniziato a delineare gli eventi che hanno portato alla tragedia. Le immagini dei video di sorveglianza, fondamentali per la ricostruzione degli eventi, mostrano Telianu mentre attraversava il cancello d’ingresso del cantiere a bordo della motopala.
Questo è avvenuto circa 15 minuti prima dell’alba, poco prima delle sette del mattino. Tuttavia, il flusso di immagini si interrompe bruscamente, non fornendo ulteriori dettagli fino alle 7.30.
È a questo punto che le telecamere registrano un cuore spezzato: altri operai che escono dal cancello con volti segnati dalla disperazione, dando testimonianza implicita dell’orrore che si è svolto.
Poco dopo l’orribile scena, i soccorsi e le forze dell’ordine sono giunti sul posto, cercando di affrontare la situazione e dare supporto a coloro che erano presenti.
La tragedia ha gettato un’ombra su tutta la comunità di Viagrande, lasciando gli amici, i familiari e i colleghi di Telianu in uno stato di shock e dolore profondo. In questo momento di grande tristezza, è cruciale che si conducano indagini complete e approfondite per determinare le cause esatte di questo incidente mortale.
La sicurezza sul luogo di lavoro è una priorità innegabile, e questa tragica perdita richiama l’attenzione sulla necessità di rafforzare le misure di sicurezza e garantire che i lavoratori siano protetti adeguatamente mentre svolgono il loro dovere.