TRAGEDIA DI RAVANUSA – OGGI I FUNERALI IN DIRETTA SU RAI1. E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN TUTTA LA SICILIA

Il corteo funebre attraverserà domani corso della Repubblica per poi giungere in piazzale Primo Maggio dove, alle 16:30, inizieranno i funerali solenni delle 9 vittime (10 con il piccolo Samuele che è rimasto nel grembo della mamma) della strage di sabato sera a Ravanusa.

Saranno presenti anche il ministro alle Infrastrutture Enrico Giovannini e il capo della Protezione civile, Fabrizio Curcio.

A presiedere la celebrazione eucaristica sarà l’arcivescovo di Agrigento, monsignor Alessandro Damiano.

Saranno  trasmessi in diretta su Rai Uno i funerali delle vittime della strage di Ravanusa, a commentare la cerimonia ci saranno Giuseppe Lavenia e Giacinto Pinto, giornalisti del TG1 che sin dai primi attimi hanno seguito la vicenda.

I COMUNI DELL’ISOLA A ESPORRE LE BANDIERE A MEZZ’ASTA. PATERNÒ ADERISCE

Nella giornata di oggi, in considerazione della tragedia che ha colpito il paese di Ravanusa e in occasione dei funerali di Stato per commemorare quanti hanno perso la vita nell’esplosione, l’ANCI Sicilia in segno di lutto e di vicinanza alle famiglie delle 9 vittime e alla comunità guidata dal sindaco Carmelo D’Angelo, ha invitato i comuni dell’Isola a esporre le bandiere a mezz’asta. Il Comune di Paternò ha aderito all’iniziativa e si unisce al dolore dei familiari e agli amici più cari delle vittime ed a tutta la comunità di Ravanusa.

Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha disposto che per oggi, giornata dei funerali, alle 12, venga osservato un minuto di silenzio in tutti gli uffici dell’amministrazione regionale, incluse le società partecipate e gli enti sottoposti a controllo della Regione.