
Pedara (CT) – La sera del 27 giugno 2025, in occasione della solennità del Sacro Cuore di Gesù e della terza e ultima processione eucaristica della settimana del Corpus Domini, un grave episodio ha rischiato di trasformare un momento di preghiera in una tragedia.
Secondo quanto riportato dalla Basilica Pontificia Santa Caterina a Pedara sulla propria pagina Facebook, un’auto ha improvvisamente percorso via Etnea contromano e a forte velocità, dirigendosi verso i fedeli raccolti in preghiera davanti a un altarino, noto localmente come “do Signuri a’sciatu”.
Nonostante la presenza di numerosi bambini, ragazzi e anziani, nessuno è rimasto ferito. Il veicolo, che ha effettuato la manovra per ben due volte, ha seminato il panico tra i partecipanti alla processione, costretti a fuggire per mettersi in salvo.
Eppure, miracolosamente, non ci sono stati né feriti né danni. La comunità ha interpretato l’accaduto come un segno della protezione divina e della presenza viva del Signore nel Santissimo Sacramento.
Le forze dell’ordine sono intervenute tempestivamente. La Polizia Locale e i Carabinieri hanno bloccato l’auto e impedito ulteriori gesti pericolosi, avviando le indagini per chiarire la dinamica e le motivazioni del gesto, che appare al momento immotivato e sconcertante.
La Basilica ha espresso pubblicamente il proprio ringraziamento al Signore per quanto accaduto, definendo l’evento un vero miracolo, avvenuto proprio nel giorno dedicato al Cuore di Gesù. Anche l’arcivescovo, subito informato, ha fatto sentire la sua vicinanza alla comunità, esortando tutti a rendere grazie per lo scampato pericolo.
La serata, iniziata con raccoglimento e spiritualità, si è conclusa con un sentimento condiviso di sgomento, gratitudine e fede rafforzata. Un episodio che resterà impresso nella memoria collettiva della comunità di Pedara.