
Tre rilevanti incidenti si sono verificati oggi nel nostro comprensorio.
In ordine cronologico, il primo si è verificato a Santa Maria di Licodia con il bilancio di due donne ferite sulla SP 229ii la strada che collega Santa Maria di Licodia a Biancavilla.
A scontrasi un tir ed un autovettura.
I feriti, una 25enne ed una 65enne di Belpasso, occupanti dell’autovettura, che sono state immediatamente soccorse e dopo le prime cure del caso, sono state trasportate all’ospedale di Biancavilla per gli accertamenti e le cure del caso.
La strada è rimasta chiusa al traffico per consentire le operazioni di soccorso.
Il secondo si è verificato a Paternò, in via arte e mestieri (Pioppi), sulla strada provinciale 229 ii che da Paternò collega al comune di Santa Maria di Licodia.
Ad essere coinvolti 2 autovetture una Fiat Panda ed una Fiat Punto che per cause in via di accertamento si sono violentemente scontrate tra loro.
Sul posto sono intervenuti tre ambulanze per dare il primo soccorso ai malcapitati.
Bilancio di due persone ferite che sono stati soccorsi per le prime cure del caso dai sanitari intervenuti sul posto, per poi essere trasferiti all’ospedale per gli accertamenti e le cure del caso.
Sul posto si è reso pure necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco per la messa in sicurezza dei veicoli.
Incendi danni alle autovetture.
Sul posto per tutti i rilievi del sinistro sono intervenuti i carabinieri e la Polizia Municipale di Paternò.
La strada è rimasta chiusa al traffico in entrambi le direzioni ed il traffico veicolare deviato su altre strade.
IL terzo in ordine cronologico si è verificato intorno alle ore 14.45 sulla SS 284 nei pressi dello svincolo Scalilli in territorio di Paternò.
Per cause al momento non note si è verificato un maxi tamponamento che ha coinvolto ben cinque autovetture che procedevano in direzione Adrano.
Fortunatamente non si registrano gravi conseguenze per le persone coinvolte, gravi i danni invece per i mezzi..
Sul posto si è reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco di Adrano per mettere in sicurezza le autovetture.
Per tutti i rilievi e la gestione della viabilità sono presenti i Carabinieri.
Nel tratto interessato dal sinistro si sono registrate lunghe code in entrambi sensi di marcia.












