To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Sarebbe meglio invece abolirlo questo 25 aprile, visto che da 70 anni si ripropone sempre la solita e ormai anacronistica contrapposizione fascisti-comunisti (come se i secondi fossero meglio dei primi, quando in realtà sono entrambi sostenitori di ideologie liberticide e anti-umane), e l’enfatizzazione del ruolo dei partigiani contro i nazifascisti, assolutamente marginale, dato che tedeschi e repubblichini nel 1945 furono sconfitti dagli angloamericani. Per essere una festa nazionale é troppo divisiva, visto che c’é una parte politica che ogni anno monopolizza la cosa, e tende a dare del “fascista” a chi non si identifica.
Una festa davvero nazionale deve unire una comunità nazionale, non dividerla su basi ideologiche come fa il 25 aprile. E poi cosa c’é di strano che a Paternò non si festeggia il 25 aprile? Siamo in Sicilia e qui da noi non c’é mai stata l’occupazione militare tedesca, visto che nel luglio 1943, quando invece fu occupata dagli Alleati, italiani e tedeschi erano ancora alleati (l’armistizio é avvenuto a settembre). Inoltre a Paternò i morti sotto i bombardamenti nell’estate del ’43, furono gli americani con la loro aviazione a provocarli, i nostri “liberatori”. É vero che i tedeschi sul nostro territorio ce li avevano già, ma fu quell’idiota di Mussolini a farli venire in qualità di esercito “amico”.
Per giunta abbiamo un’amministrazione sinistroide!!