Diventa ormai tradizione, dopo le 3 edizioni precedenti, per i cittadini ragalnesi, l’organizzazione del presepe vivente e del “Natale sotto le stelle”.
Ragalna si prepara dunque ad accogliere la rappresentazione della natività in Piazza Cisterna.
Dopo, seguirà una degustazione di prodotti tipici dei tempi antichi, quali: pasta con la ricotta, pasta con i ceci e pasta con le patate accompagnata da dolci e Vin brûlé.
Il tutto verrà allietato dal suono della cornamusa che renderà l’atmosfera intima e dolce accompagnata dai carretti siciliani che abbelliranno lo sfondo natalizio.
Queste sono le tradizioni che Ragalna continua a portare nel cuore, tradizioni che legano il paese e che fanno gioire grandi e piccoli. Non dimenticando anche di aiutare chi nella vita è stato meno fortunato.
Ai nostri lettori, il nostro invito più grande alla partecipazione!
(Programma con orari in foto)
Elisa Longo