
Attraverso la rubrica “La tua voce su 95047” continuano ad arrivare numerose segnalazioni da parte dei nostri lettori, che ci aggiornano sulle situazioni di degrado e disservizi presenti sul territorio. Oggi riportiamo la segnalazione di una cittadina che ci racconta la sua esperienza al Parco del Sole, dove l’area giochi è diventata un luogo pieno di pericoli per i bambini.
Ecco cosa ci scrive:
“Oggi sono stata al Parco del Sole nell’area giochi… ma ovviamente è tutto un disastro, di una pericolosità assurda. Ormai non possiamo portare neanche i nostri bambini al parco, perché le condizioni in cui si trova sono qualcosa di inaccettabile. Pericoli ovunque. Ora ditemi voi se è normale avere un’area pubblica così pericolosa per i più piccoli… ma una manutenzione esiste?! È inutile, siamo allo sbando totale. E mantenere un parco non significa solo tagliare l’erba, ma anche occuparsi delle strutture! Immaginate se un bambino inciampa e finisce sulla vite di una panchina sradicata!”
Come mostrato dalle foto a corredo, la situazione descritta è davvero allarmante. Un parco giochi dovrebbe essere uno spazio sicuro dove i bambini possono giocare senza rischiare di farsi male, ma a quanto pare, la realtà del Parco del Sole è ben diversa. Parchi pubblici trascurati e non manutenuti rappresentano un pericolo costante, e la mancata cura delle strutture come panchine, scivoli e altalene espone i più piccoli a seri rischi.
Ci teniamo a sottolineare che la nostra rubrica “La tua voce su 95047”, attiva fin dal 2014, anno di nascita del sito, non ha mai avuto lo scopo di attaccare nessuno, ma semplicemente di dare spazio ai cittadini, raccogliendo segnalazioni su problemi reali e su situazioni che meritano attenzione. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di fornire una piattaforma di ascolto per chi spesso non viene ascoltato.
Ricordiamo a tutti i nostri lettori che potete continuare a inviarci le vostre segnalazioni, mantenendo l’anonimato, attraverso il nostro numero WhatsApp 393 9504777. Aspettiamo anche segnalazioni positive: raccontateci storie di bellezza, miglioramenti o progetti che stanno portando beneficio alla nostra comunità. La vostra voce è importante!








