C-130 DELL’AERONAUTICA MILITARE SALVA UN BIMBO DI TRE MESI: TRASPORTO URGENTE DA SIGONELLA A FIRENZE

Ieri è stato effettuato un trasporto sanitario d’urgenza con un aereo C-130 dell’Aeronautica Militare. Il volo è partito dall’aeroporto militare del 41° Stormo di Sigonella ed è atterrato all’aeroporto civile di Firenze-Peretola, trasportando un bambino di soli tre mesi in gravi condizioni.

Solo poche ore prima, lo stesso velivolo aveva già completato un altro volo d’emergenza sulla tratta Bari-Roma per salvare un neonato.

Il C-130, decollato da Pisa intorno alle 12:00, è atterrato a Sigonella alle 13:30, dove ha immediatamente imbarcato il piccolo paziente. Il bambino, precedentemente ricoverato all’Ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa, è giunto in aeroporto in ambulanza ed è stato assistito durante il volo da un medico pediatra, un infermiere e la madre. La destinazione era l’Ospedale pediatrico Meyer di Firenze, dove avrebbe ricevuto cure specialistiche urgenti.

L’aereo è atterrato a Firenze intorno alle 16:00. Ad attenderlo c’era un’ambulanza già pronta, che ha provveduto a trasferire il bambino e i suoi accompagnatori verso l’ospedale. Nel frattempo, il C-130 ha fatto rientro a Pisa, presso la 46ª Brigata Aerea, tornando subito operativo per eventuali nuove emergenze.

Il volo sanitario è stato richiesto dalla Prefettura di Ragusa e autorizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. La gestione dell’operazione è stata affidata alla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea – 1ª Regione Aerea, che coordina i trasporti sanitari urgenti e dispone il decollo degli aerei dell’Aeronautica Militare, sempre pronti a intervenire 24 ore su 24 in caso di necessità.