
Dopo un periodo di convalescenza, l’arcivescovo metropolita di Catania, monsignor Luigi Renna, è tornato a celebrare la Santa Messa in seguito all’intervento di angioplastica al quale era stato sottoposto presso il Centro Cuore Morgagni di Pedara a causa di un infarto al miocardio.
L’operazione, necessaria per ristabilire il flusso sanguigno alle arterie coronarie, è stata eseguita con successo, permettendo al prelato di recuperare la salute.
In segno di gratitudine per il buon esito dell’intervento e per la sua ripresa, monsignor Renna ha celebrato una Messa al Santuario di Mompileri. Come riportato dalla pagina Facebook ufficiale dell’Arcidiocesi di Catania, dove è stata anche condivisa una foto dell’evento, la celebrazione è avvenuta in forma privata.
Durante questa speciale occasione, l’arcivescovo ha voluto esprimere il suo ringraziamento al Signore e alla Vergine Maria non solo per la salute ritrovata, ma anche per il dono del presbiterato, giunto al traguardo dei 33 anni.
La celebrazione è stata particolarmente significativa per monsignor Renna, che ha voluto dedicare un momento di riflessione personale e spirituale, riconoscendo la grazia ricevuta e rinnovando il suo impegno pastorale a servizio della Chiesa e della comunità di Catania.