FESTA DELLA DONNA: A PATERNO’ INCONTRO CON I GIOVANI – IL PRESIDENTE TRIPOLI: “DAI RAGAZZI UN MESSAGGIO FORTE PER LA COMUNITÀ”

Ieri, 8 marzo, alle ore 10:00, Palazzo Alessi ha ospitato un incontro speciale dedicato alla Giornata Internazionale della Donna. Un evento significativo che ha visto protagonisti i giovani del Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCRR), impegnati in un dibattito su diritti, parità di genere e partecipazione attiva alla vita sociale.

L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto e crescita per le nuove generazioni, chiamate a riflettere su tematiche di grande attualità. Il dibattito, aperto a interventi e proposte, ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare la comunità e promuovere una cultura del rispetto e dell’inclusione.

Alla manifestazione hanno preso parte diverse autorità locali, tra cui il sindaco Nino Naso, il presidente del Consiglio Marco Tripoli, l’assessore all’Istruzione Francesca Coluccio i membri del Consiglio Comunale e le associazioni del territorio.

Durante l’incontro, il presidente del Consiglio Marco Tripoli ha espresso parole di apprezzamento per l’iniziativa: “Oggi, 8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, abbiamo voluto fortemente ricordare questa giornata con il Consiglio Comunale dei Ragazzi. Ognuno di loro ha espresso un proprio pensiero a favore delle donne, dando vita a un momento importante per sensibilizzare sui problemi che ancora oggi affliggono le donne in tutto il mondo. Lo abbiamo voluto condividere con loro perché rappresentano le generazioni future e, proprio da loro, mi auguro possa partire un messaggio forte e preciso verso la comunità.”

Tripoli ha inoltre ringraziato calorosamente i giovani partecipanti, i docenti e i genitori che hanno supportato l’iniziativa, sottolineando l’importanza della loro presenza in eventi di tale rilievo.

L’incontro di oggi ha ribadito il valore del dialogo intergenerazionale e della sensibilizzazione come strumenti fondamentali per costruire una società più equa e inclusiva. Un messaggio forte e chiaro, che parte dai giovani e arriva all’intera comunità: viva le donne, oggi e sempre.

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.