FORTE PAROSSISMO IN CORSO SULL’ETNA, TREMORE VULCANICO

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica cha da personale ingv sul campo è stata segnalata ricaduta di cenere nel paese di Milo.

Il tremore vulcanico è ulteriormente aumentato rispetto al comunicato precedente
restando localizzato in corrispondenza del cratere di Sud Est.

Anche l’ampiezza del segnale infrasonico è aumentata e gli eventi restano localizzati prevalentemente al SEC.

La stazione clinometrica sommitale PDN registra a partire dalle 14:40 UTC circa una
variazione di trend, cumulando comunque minime variazioni al di sotto di un
microradiante.

Le stazioni GNSS ad alta frequenza non registrano allo stato attuale variazioni superiori al rumore di fondo..
Ulteriori aggiornamenti verranno tempestivamente comunicati.