Oggi, in occasione della solenne celebrazione del Pontificale, Sua Eccellenza Mons. Luigi Renna ha annunciato una notizia di grande importanza per la comunità di fede: l’8 dicembre verrà ufficialmente emanato il decreto che proclamerà la Chiesa di Santa Barbara Santuario Diocesano di Santa Barbara.
L’annuncio è stato accolto con gioia e commozione dai fedeli presenti, un evento che sottolinea il profondo legame spirituale che questa chiesa ha con il territorio e la comunità diocesana.
La designazione della Chiesa di Santa Barbara come Santuario rappresenta un segno di riconoscimento per la sua rilevanza religiosa e storica. Da anni, questa chiesa è un luogo centrale per la venerazione della Santa, attirando pellegrini e devoti, soprattutto nei momenti di celebrazione legati alla sua memoria liturgica.
Mons. Renna, durante il suo intervento, ha sottolineato come questa decisione sia il frutto di un discernimento comunitario e di un dialogo con i fedeli e il clero locale. Il decreto, che sarà ufficialmente letto e firmato l’8 dicembre, nella solennità dell’Immacolata Concezione, stabilirà formalmente lo status del nuovo Santuario, conferendogli un significato ancora più profondo come luogo privilegiato di preghiera, pellegrinaggio e incontro con Dio.
Un Santuario non è solo un edificio sacro, ma un punto di riferimento spirituale per l’intera diocesi. La Chiesa di Santa Barbara, grazie al suo nuovo ruolo, diventerà un centro di accoglienza per i fedeli in cerca di conforto, un luogo di grazia dove la devozione alla Santa verrà ulteriormente promossa attraverso celebrazioni liturgiche, catechesi e opere di misericordia.
La scelta dell’8 dicembre, giorno dedicato all’Immacolata Concezione, non è casuale: questa data sottolinea la dimensione mariana della fede cattolica e il legame tra la Madre di Dio e i Santi, come Santa Barbara, modelli di vita cristiana e intercessori presso il Signore.
La comunità si prepara ora a vivere con intensità e gratitudine questo momento storico, che sarà un’occasione per rinnovare la propria fede e riscoprire la bellezza del cammino spirituale.
Con l’istituzione del Santuario Diocesano di Santa Barbara, la diocesi riceve un dono prezioso: un nuovo segno tangibile dell’amore di Dio e un luogo dove il cuore dei fedeli potrà incontrare il Suo.