
Nel corso di questo fine settimana, la Misericordia di Paternò ha preso parte con orgoglio al Giubileo dei Volontari, un evento di grande significato svoltosi a Roma in occasione dell’Anno Santo della Misericordia.
Un momento intenso di condivisione per tutti coloro che, quotidianamente, si impegnano in attività di solidarietà senza cercare un ritorno personale, ma con l’unico obiettivo del bene comune.
A rappresentare la Misericordia di Paternò era presente una delegazione del Direttivo, composta dal Governatore Luigi Aiello, dal Vice Governatore Veronica Correnti e dal Responsabile dei Servizi Giusy Galvagna. Insieme a loro, hanno preso parte all’evento anche il Confratello Alessio Virgillito e le Consorelle Gaetana Spedalieri e Maria Maugeri.
Visibilmente emozionata e fiera, la delegazione ha partecipato alle celebrazioni con il cuore colmo di gratitudine per il cammino percorso fino a oggi, consapevole del ruolo fondamentale che il volontariato ricopre nella nostra società.
Il Giubileo dei Volontari ha visto la partecipazione di numerose Misericordie appartenenti al Comitato Provinciale delle Misericordie di Catania, guidate dal Presidente Provinciale Alfredo Distefano. Presenti anche Annalisa Schillaci, componente del Consiglio dei Saggi della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia.
A curare tutte le fasi organizzative relative alla partecipazione al grande evento è stata la Consorella Graziana Di Bella, dello Staff del Comitato Provinciale.
L’evento ha rappresentato un’importante occasione di riflessione sul valore della Misericordia e sul significato di operare insieme per il bene comune.
Uno dei momenti più significativi è stata la celebrazione della Santa Messa, durante la quale tutti i volontari si sono ritrovati in preghiera, rinnovando il proprio impegno al servizio degli altri, seguendo l’esempio di misericordia e compassione che caratterizza il cammino delle Misericordie.
La giornata si è conclusa in un’atmosfera di grande spiritualità e condivisione, lasciando in tutti i partecipanti un profondo senso di unità e speranza.
L’esperienza vissuta ha sottolineato ancora una volta l’importanza del lavoro dei volontari, che con passione e dedizione, senza mai risparmiarsi, sono sempre pronti a rispondere ai bisogni della comunità.
La Misericordia di Paternò ha avuto così l’onore di prendere parte a un evento che celebra non solo la fede, ma anche l’impegno civico e sociale di chi dedica la propria vita agli altri.






