
L’Etna si fa risentire ancora.
Pochi minuti fa è stato diramato un comunicato che comunica che il tremore vulcanico sta risalendo arrivando a livelli medio alti.
COMUNICATO INGV DELLE ORE 08.34
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che persiste la copertura nuvolosa nella zona sommitale del vulcano, quindi non è possibile
effettuare osservazioni vulcanologiche tramite la rete di videosorveglianza.
La simulazione dell’eventuale dispersione del plume vulcanico indica una direzione SO.
A partire dalle ore 07.20 il tremore vulcanico, già al livello alto, registra un repentino
aumento dei valori.
La sorgente del tremore e la localizzazione degli eventi infrasonici non risultano affidabili.
Il sistema ETNAS è nello stato F2.
Per quanto riguarda le
deformazioni attualmente solo la stazione clinometrica PLC registra una modesta
variazione (minore di 1 microrad).
Nelle ultime ore il segnale di strain di DRUV registra
una fase di decompressione..
Ulteriori aggiornamenti verranno tempestivamente comunicati.