Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Sarebbe stata una vergogna anche se passava la proposta,aritmeticamente manca un anno alla fine della legislatura…..ergo….cosa avrebbero fatto risparmiare al comune e ai contribuenti?quattro soldi,e’ solo perché tentano in tutti i modi di far vedere che in questi anni qualcosa anno fatto,questa manica di incapaci.sono tutti là per soldi e nn per l’interesse collettivo di una comunità ormai stanca di promesse e incompetenze
si sarebbero risparmiati in un anno 600.000 euro, quanto bastava per mettere il bilancio in pareggio.
Peccato che le mucche non erano presenti,avrebbero vomitato vedendo un ammasso di caprxxx.
normale…. è come dire abbassati lo stipendio… lo faremmo? dovevano chiederlo a noi se abbassarlo… anzi eliminarlo… già sei pagato per il pseudo lavoro… anzi ti tolgo soldi se fai assenze…
MA QUELLI STESSI CHE HANNO VOTATO NO, POTREBBERO DARE IL BUON ESEMPIO E RINUNCIARVI SPONTANEAMENTE.
Bisogna rendere pubblico soltanto chi ha votato no al taglio delle indennità’. I Paternesi se ne ricorderanno.
Pensare che questa gente, consiglieri comunali e assessori, possano rinunciare alla indennità è una pia illusione. Infatti durante la campagna elettorale hanno speso un mare di soldi che, una volta eletti sono stati recuperati per il resto vige la legge del CU FUTTI CU FUTTI CA U SIGNURI PIRDUNA A TUTTI. E vi poso garantire che alla prossima tornata elettorale butteranno altri soldi ed avranno la sfacciatagine di chiedere ancora il voto e ci saranno certamente pecore e pecoroni che correranno di buon mattino a al seggio elettorale per darglielo.
Vogliamo vedere resi pubblici i verbali delle commissioni: 1) il luogo dove si sono riuniti; 2) cosa è stato discusso; 3) chi è intervenuto e cosa ha detto; 4) l’orario di inizio e termine della seduta. Penso se ne vedrebbero delle belle.
I SOLDI SONO PUBBLICI e pertanto questi emeriti signori devono pubblicamente RENDERE CONTO E RAGIONE AI PATERNESI!!
Invito i consiglieri e gli amministratori a rileggere la storia, potrebbe risultarvi utile. Una certa Maria Antonietta non vi dice niente?
Penso che sia ben chiaro che questa gente non é li per il bene del paese….intanto l’azienda AMA sfila con delle divise firmate a spese dei cittadini!!! !ma allora i soldi ci sono?!!e chi ci capisce cosa!ce da dire che paesi limitrofi che non risultano neanche nella cartina geografica ci hanno sorpassato di lunga!
COMPLIMENTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Non c’era da aspettarsi niente.
E tutti sanno che non avrebbe risolto niente.
Resta inviariata la vergona per questa giunta e questo consiglio comunale tutto.