PAPA FRANCESCO ISTITUISCE LA ‘GIORNATA MONDIALE DEI NONNI”

Una Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani che si terrà a partire da quest’anno la quarta domenica di luglio, in prossimità della memoria liturgica dei santi Gioacchino ed Anna, nonni di Gesù. Lo ha annunciato Papa Francesco al termine della preghiera dell’ Angelus.

In occasione della I° Giornata mondiale, – comunica il Dicastero Laici, famigli e vita – che significativamente avrà luogo nel cuore dell’anno Famiglia Amoris Laetitia, Papa Francesco presiederà la messa vespertina di domenica 25 luglio, in San Pietro.

Nella riflessione sul Vangelo di oggi il Papa ha parlato della predicazione e dell’opera taumaturgica di Gesù.

Gesù “predica con autorità propria, come chi possiede una dottrina che trae da sé, e non come gli scribi che ripetevano tradizioni precedenti e leggi tramandate” e “la sua parola opera ciò che dice, perché Egli è il profeta definitivo, anzi, è il Verbo stesso di Dio fatto uomo. Per questo parla con autorità divina”.

Inoltre la parola di Gesù “punta direttamente contro il regno di Satana, lo mette in crisi e lo fa indietreggiare, lo obbliga ad uscire dal mondo” e “la predicazione di Gesù appartiene a una logica opposta a quella del mondo e del maligno: le sue parole si rivelano come lo sconvolgimento di un ordine sbagliato di cose”.

Il Papa ha ricordato l’importanza della lettura quotidiana della Sacra Scrittura ripentendo di portare sempre in tasca un piccolo Vangelo.

Dopo la preghiera il Papa ha ricordato la giornata dei malati di Lebbra e poi ha ascoltato i ragazzi di Azione cattolica che anche quest’anno celebrano la Carovana della Pace anche se in modo molto diverso e adatto al periodo di pandemia.