PATERNO’. AVVISO PUBBLICO: PRESENTAZIONE DOMANDE PER L’ASSEGNO DI MATERNITÀ 2025

Il comune con atto pubblico avvisa che l’assegno mensile di maternità, ai sensi dell’art. 74 della Legge 26 marzo 2001 n. 151, per l’anno 2025 è destinato alle donne residenti, cittadine italiane, comunitarie ed extracomunitarie in possesso del permesso di soggiorno, nonché alle cittadine straniere con status di rifugiato politico.

Tale assegno è rivolto a coloro che non beneficiano di altre tutele economiche di maternità da parte dell’INPS o di altri enti previdenziali.

Importo dell’assegno Se spettante nella misura intera, l’assegno è pari a Euro 407,40 mensili.

Requisiti economici Per l’anno 2025, il valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) per accedere al beneficio è fissato a Euro 20.382,90.

Termini di presentazione della domanda Il diritto all’assegno di maternità è valido se la domanda viene presentata nel comune di ultima residenza entro 6 mesi dalla nascita del bambino/a o dall’effettivo ingresso del minore in famiglia in caso di adozione o affidamento. La domanda dovrà essere compilata utilizzando esclusivamente l’apposito modulo predisposto dall’ufficio.

Documentazione richiesta Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:

  • Copia dell’attestazione ISEE completa di Dichiarazione Sostitutiva Unica, in corso di validità, valevole per la richiesta di prestazioni sociali agevolate o per l’accesso ai servizi di pubblica utilità;
  • Fotocopia del codice IBAN intestato alla richiedente;
  • Fotocopia di un documento di identità valido;
  • Autocertificazione dello stato di famiglia con relazione di parentela;
  • Estratto dell’atto di nascita con indicazione della paternità e maternità del figlio/a.

Le domande incomplete della documentazione richiesta o presentate fuori termine verranno archiviate.

Informazioni e modulistica I cittadini interessati possono richiedere i modelli di domanda e ulteriori informazioni presso lo Sportello degli Uffici dei Servizi Sociali, situato al 1° piano presso “Un nonno per Amico” in Via A. De Gasperi n. 32 nei seguenti giorni e orari:

  • Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00
  • Mercoledì pomeriggio dalle ore 15:30 alle ore 17:30

Per informazioni telefoniche: Tel. 095/7970219.

Si invita la cittadinanza a rispettare le scadenze e le modalità di presentazione per garantire l’accesso al beneficio.