
C’era una volta il Centro Com… Sembra una favola, ma purtroppo è un’amara realtà che torna di moda proprio in un momento in cui temi quali protezione civile, rischio idrogeologico e rischio sismico tornano prepotentemente di moda visti i notevoli allarmi derivati dal maltempo e dalle attività dell’Etna.
Ma a Paternò, come in tanti altri Comuni, la protezione civile, la prevenzione e il rispetto dei luoghi Comuni spesso sono temi di secondaria importanza. Ma non per noi, che abbiamo il dovere di informare i cittadini di tutto quello che accade nel bene e nel male.
Infatti da una segnalazione, abbiamo saputo come il Centro Com di Paternò, sito in viale Kennedy, sia ridotto male. Immobile abbandonato, vandalizzato e frequentato da persone che nulla hanno a che fare con la Protezione Civile.
Un’ennesima opera abbandonata, invece di essere usata per fini istituzionali o magari per dare una sede ad associazioni o enti che ne sono privi. Abbiamo immediatamente girato la segnalazione al sindaco che ci ha risposto: “Purtroppo l’edificio è di proprietà regionale, così come l’ex inam e l’albergo Sicilia, abbiamo avviato una interlocuzione con la Regione per averlo in affidamento e cercare di ridarlo alla Comunità.
Speriamo di avere dei riscontri positivi nell’immediato futuro”.
LUIGI SAITTA

