PATERNO’: IL VICEPREMIER DI MAIO IN CITTÀ PER VALUTARE I DANNI DEL TERREMOTO

E’ stata una visita breve, ma intensa, quella che il vice premier Luigi Di Maio, ha effettuato questa mattina a Paternò, mantenendo la promessa fatta nell’incontro di Roma con i sindaci. Di Maio ha incontrato tanta gente, per poi effettuare un sopralluogo nella chiesa di Santa Maria dell’Alto, sulla collina storica. Ad accompagnarlo il sindaco di Paternò Nino Naso, oltre a personale della Protezione civile. Di Maio, ha assicurato che il governo non lascerà da soli i Comuni colpiti dal sisma e dalle alluvioni in Sicilia. Proprio per questo ha voluto effettuare questa breve visita in una giornata in cui sarà nei Comuni colpiti per verificare di presenza i danni.

Nella legge di bilancio ci sono 5 miliardi per gli investimenti, tra cui anche quelli che riguardano le ristrutturazioni antisismiche. I soldi ci sono e, come ho promesso ai sindaci quando ci siamo visti a Roma, non è una questione di fondi, ma di quantificare per bene tutti i danni e metterci al lavoro per risarcire quelle che sono le amministrazioni che sono state colpite dal sisma“. Lo ha affermato il vicepremier Luigi Di Maio a Paternò, assieme al capo dipartimento della Protezione civile, Angelo Borrelli, per un sopralluogo nei paesi del Catanese, dell’Ennese e del Siracusano colpiti dal terremoto e dall’alluvione delle scorse settimane.

Gli interventi, ha annunciato, vanno fatti a partire dalla “messa a norma degli edifici, in modo tale che i terremoti non danneggino più soprattutto quelli pubblici e le scuole dei nostri figli”. Anche sull’edilizia privata, ha detto Di Maio, “bisogna fare una stima dettagliata: lavoreremo giorno e notte, questo lo assicuro, per tornare alla normalità”.