
Continua senza sosta l’attività di spazzamento meccanico delle strade urbane, un importante servizio gestionato dall’azienda DUSTY, finalizzato a migliorare la pulizia e il decoro delle vie cittadine. Tuttavia, questa iniziativa, che ha comportato delle modifiche alla viabilità e alla sosta veicolare, sta causando disagi per alcuni residenti.
Per consentire il corretto svolgimento delle operazioni di pulizia, sono stati previsti provvedimenti di sospensione della sosta veicolare nelle aree interessate dallo spazzamento meccanico. Tuttavia, sembra che molti cittadini non abbiano ricevuto o compreso appieno la comunicazione riguardante tali modifiche.
Questa mattina, infatti, molti residenti hanno fatto una spiacevole scoperta: le loro auto, parcheggiate nelle vie coinvolte dallo spazzamento, sono state rimosse o sanzionate con multe. Le operazioni di spazzamento meccanizzato nella zona 3 hanno infatti imposto la rimozione e la sanzione di numerosi veicoli parcheggiati in modo irregolare. L’obiettivo è garantire il corretto svolgimento delle attività di pulizia e la sicurezza del traffico cittadino.
Nel dettaglio, sono stati rimossi 8 veicoli e ben 20 veicoli sono stati sanzionati per non aver rispettato la normativa vigente. Le multe sono state emesse per divieto di sosta, mentre sono state effettuate 8 rimozioni forzate al fine di liberare le strade e permettere ai mezzi di DUSTY di operare senza impedimenti.
Si invita quindi la cittadinanza a prestare maggiore attenzione alla segnaletica e ai cartelli temporanei posizionati nelle zone interessate dallo spazzamento, al fine di garantire il rispetto delle regole e la sicurezza per tutti. Il corretto comportamento di ogni cittadino è fondamentale per il successo di questo servizio e per la sicurezza dell’intera comunità.



