Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Scherzi a parte, resta la questione del bambino. Forse può nascere un fronte di indagine per gli inquirenti per qualcosa di piu consistente della sola multa
Non capisco perché’ le vacche a Paternò’ non abbiano diritto di prendersi un buon caffè’ o una torta al cioccolato. Che c’è’ di male?
A Paternò i problemi molto probabilmente non si risolveranno neanche se interverrano I Marines o le forze speciali. E’ la citta’ storicamente malata a partire dalla propria classe politica espressa negli ultimi trenta anni. Le leggi inutili che in un certo qual modo favoriscono chi delinque completano il tutto.
Ovviamente il monitoraggio costante sul territorio dei “vigili urbani” mostra i suoi risultati (figuriamoci cosa accade in periferia). Complimenti per l’efficienza!
Ormai Paternò è talmente ridotta male che l’unica soluzione è andarsene e lasciarla marcire insieme ai suoi abitanti (metà dei quali mafiosi o pseudo tali): non a caso, infatti, Campania e Sicilia sono ai primi posti in Italia per povertà educativa.
Semplicemente senza parole.
Anche se non è la prima volta che capita.
Ma i vigili urbani in tutto questo dove sono.?
Ripeto considerato che non è la prima volta che succede e che è molto facile risalire al proprietario è doveroso diffidare questi, al fine di evitare spiacevoli o persino brutti incidenti.
Firmato
Cittadino indignato.