Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
La tubazione nel tratto di piazza V. Veneto è chiaramente sottodimensionata ed in tale punto entra in crisi, cioè va in pressione. E non potendo smaltire adeguatamente la portata, le acque fuoriescono nel primo punto disponibile, cioè il pozzetto di ispezione, già a suo tempo varie volte distrutto dalla potenza delle acque e successivamente ripristinato. Il pb è risolvibile attraverso un potenziamento della tubazione nel tratto di valle o con altre soluzione alternative che hanno un costo non indifferente. Ecco perché ogni volta che si presenteranno eventi meteorici importanti dovremo per forza di cose sorbirci il disagio. Mi preme sottolineare in fine, che non tutte le caditoie sono perfettamente funzionanti ed in condotta finisce quota parte delle acque previste. Lascio immaginare cosa accadrebbe in piazza V. Veneto qualora tutte le caditoie dovessero perfettamente funzionare…
Non capisco perché sbalordisi dopo tre anni di assoluta incuria questi sono i risultati, ma l’ammistrazione se ne fotte pensa solo ad accumulare commissioni e consigli comunali per rubarci altri 600.000 euro.