Anche quest’anno le associazioni degli animali, rinnovano l’appello per tutelare i nostri amici a quattro zampe durante i festeggiamenti di Capodanno.
I fuochi d’artificio e i petardi rappresentano una fonte di grande stress per molti animali, che soffrono per l’inquinamento acustico generato da questi dispositivi. L’iniziativa mira a sensibilizzare i cittadini sull’importanza di adottare comportamenti responsabili, sia per proteggere gli animali domestici che per rispettare l’ambiente e le persone.
Ecco le 10 regole fondamentali per aiutare i nostri animali a vivere una notte di Capodanno più serena:
Tieni gli animali lontani dai festeggiamenti
Allontanali dalle aree dove vengono esplosi petardi e botti. Evita di utilizzare fuochi d’artificio, che sono dannosi per gli animali, l’ambiente e l’uomo.
Non lasciarli soli
Gli animali possono reagire in modo incontrollato alla paura, rischiando di ferirsi. Stai loro vicino, mostra tranquillità e cerca di distrarli.
Non lasciarli in giardino
Tienili in casa o in un luogo sicuro per prevenire il rischio di fuga.
Alza il volume di radio o televisione
Chiudi finestre e persiane e usa la musica per coprire il rumore dei botti.
Lascia che si rifugino dove preferiscono
Anche se si tratta di luoghi insoliti o “vietati”, è importante permettere agli animali di trovare un posto in cui sentirsi al sicuro.
Durante le passeggiate tienili sempre al guinzaglio
Evita che scappino improvvisamente a causa dei rumori improvvisi.
Falli visitare da un veterinario comportamentalista
Se necessario, valuta con uno specialista l’adozione di terapie di supporto.
Evita soluzioni fai-da-te
Non somministrare tranquillanti senza indicazioni mediche, poiché alcuni farmaci potrebbero peggiorare lo stato di paura.
Organizza una “gita fuori porta”
Se possibile, trascorri il Capodanno in luoghi lontani dai centri abitati e dai rumori forti.
Non arrabbiarti o sgridarli
Se mostrano comportamenti insoliti, ricorda che è una reazione dettata dalla paura.
Un appello alla responsabilità
Queste semplici accortezze possono fare una grande differenza, permettendo agli animali di affrontare la notte di San Silvestro senza traumi.
Buon anno a tutti, anche agli amici a due e quattro zampe!