S. BARBARA 2024. PROGRAMMA DI OGGI, USCITA DEI CEREI, OMAGGIO DEI VIGILI DEL FUOCO, SOLENNE PROCESSIONE E SVELATA DEL SIMULACRO DI SANTA BARBARA

MARTEDÌ 3 DICEMBRE VIGILIA DELLA FESTA

Ore 08,00 Salve a cannone, scampanio festoso e sfilate di bande musicali per le vie cittadine ed uscita dei cerei dalla chiesa di S. Gaetano.

Ore 08,00 Esposizione delle Reliquie.

Ore 08,30 S.Messa

Ore 10,00 Omaggio del popolo Paternese ai caduti di tutte le guerre. Il corteo, con la partecipazione delle autorità civili e militari e le rappresentanze delle vicine basi militari, muoverà da P.zza della Regione sino a P.zza S. Barbara ove saranno resi gli onori militari al monumento ai caduti.

Ore 10,30 S. Messa solenne con la partecipazione delle Forze Armate, presieduta dal Rev. sac. Antonio Zimbone, Cappellano – Comando aeroporto di Sigonella.
Al termine della celebrazione i Vigili del Fuoco della stazione di Paternò apporranno una corona di fiori all’immagine della santa Patrona posta sulla facciata della chiesa di S. Barbara.

Ore 18,30 S. Messa capitolare nella parrocchia Cristo Re, presieduta dal predicatore del triduo.
Ore 18,30 Raduno dei cerei in via V. Emanuele (ultimo tronco) ove si uniranno alla processione delle Reliquie.

Ore 19,30 Solenne processione delle Reliquie di S. Barbara con la partecipazione delle autorità civili e militari, del Capitolo dell’insigne Collegiata S. M. dell’Alto, del clero secolare e regolare del XII Vicariato, delle Associazioni Cattoliche, delle Confraternite, del Circolo Cittadino S. Barbara e del Coordinamento processionale vicariale. La processione si snoderà per le seguenti vie: Strano, Circumvallazione, V. Emanuele, Monastero, P.zza S. Barbara. Ingresso della processione nella chiesa di Santa Barbara.

Al canto dell’inno, svelata del Simulacro della santa Patrona e solenne benedizione con le Reliquie.