La serata finale è interamente dedicata alla gara dei venti Campioni tra i quali verrà decretato il vincitore secondo sistema misto (Televoto 50%, Sala Stampa 30% ed Esperti 20%). Da regolamento, il podio verrà determinato secondo una “classifica delle canzoni/Artisti determinata dalla media tra le percentuali di voto ottenute in Serata e quelle delle Serate precedenti.”
La terzina finale sarà poi nuovamente votata con il medesimo sistema e “La canzone/Artista prima in quest’ultima classifica sarà proclamata vincitrice della Sezione Campioni”.
Ecco l’ordine di esibizione dei Campioni nella quinta serata:
- Luca Barbarossa – Passame er sale
- Red Canzian – Ognuno ha il suo racconto
- The Kolors – Frida (Mai, mai, mai)
- Elio e le Storie Tese – Arrivedorci
- Ron – Almeno pensami
- Max Gazzé – La leggenda di Cristalda e Pizzomunno
- Annalisa – Il mondo prima di te
- Renzo Rubino – Custodire
- Decibel – Lettera dal Duca
- Ornella Vanoni, Bungaro e Pacifico – Imparare ad amarsi
- Giovanni Caccamo – Eterno
- Lo Stato Sociale – Una vita in vacanza
- Roby Facchinetti e Riccardo Fogli – Il segreto del tempo
- Diodato e Roy Paci – Adesso
- Nina Zilli – Senza appartenere
- Noemi – Non smettere mai di cercarmi
- Ermal Meta e Fabrizio Moro – Non mi avete fatto niente
- Enzo Avitabile e Peppe Servillo – Il coraggio di ogni giorno
- Le Vibrazioni – Così sbagliato
- Mario Biondi – Rivederti
Gli ospiti
Confermati in conferenza stampa anche gli ospiti – senza sorprese, a quanto pare, dell’ultimo minuto.
Attesissima Laura Pausini, dopo che la sua partecipazione è stata rimandata da martedì causa laringite. Oltre all’artista di Solarolo, al teatro Ariston sono attesi Fiorella Mannoia e il trio Max Pezzali, Francesco Renga e Nek che con Claudio Baglioni intonerà Strada facendo.