SANTA BARBARA 2024. IL PROGRAMMA E IL PERCORSO DELLA PROCESSIONE DEL 4 DICEMBRE

MERCOLEDÌ 4 DICEMBRE – SOLENNITÀ DI S. BARBARA V. M.

L’alba del giorno dedicato alla nostra gloriosa Patrona sarà salutato dallo sparo di ventun colpi a cannone al Castello Normanno, dal suono delle campane e dai corpi bandistici che allieteranno le vie cittadine.

Ore 07,30 Recita della coroncina di lode alla santa Patrona e solenne svelata del venerato Simulacro di S. Barbara.
Ore 08,00 S. Messa solenne presieduta dal parroco, con la partecipazione dei portatori del Fercolo, durante la quale saranno benedette le cappe votive.
Ore 10,00 Solenne uscita del Simulacro e delle Reliquie di S. Barbara tra il suono delle campane e sparo di fuochi d’artificio e strisce multicolori. Seguirà l’esecuzione di una delle cantate. Messaggio del parroco alla cittadinanza e omaggio floreale da parte del Sindaco alla santa Patrona.
L’argenteo Fercolo, preceduto dai cerei, avanzerà solennemente per le vie: S. Caterina, P.zza A. Diaz, sino alla chiesa dell’Idria dove sarà celebrata la S. Messa. La processione procederà per le vie Gaudio e G. Verga.
Ore 10,30 S. Messa solenne.
Ore 12,30 Trionfale ingresso del Fercolo in P.zza Vittorio Veneto dove sarà eseguito un grandioso spettacolo pirotecnico.
Il fercolo sosterà nella chiesa di S. Antonio Abate fino al pomeriggio.

Ore 17,00 Uscita della santa Patrona dalla chiesa di S. Antonio Abate, la processione percorrerà le vie: P.zza V. Veneto, Roma, V. Emanuele, G.B. Nicolosi, A P.zza Carlo Alberto accoglienza del fercolo da parte della comunità parrocchiale di san Giovanni Bosco e benedizione con le sacre Reliquie.

Quindi la processione proseguirà per le vie: Balatelle, Scala Vecchia, Ancona, M. Buonarroti, sosta del Fercolo presso la parrocchia S. Antonio Abate dove verrà impartita la benedizione con le sacre Reliquie. Il Fercolo proseguirà per le seguenti vie: P.zza don Pino Puglisi, Campania, C. Renna, Messina, sosta del Fercolo presso la parrocchia S. Biagio dove verrà impartita la benedizione con le sacre Reliquie. Quindi il Fercolo proseguirà per le seguenti vie: P.zza Tricolore, Estonia, Mondello (Villetta), C. Renna, Baratta, P.zza Purgatorio, sosta del Fercolo presso la parrocchia Cristo Re dove verrà impartita la benedizione con le sacre Reliquie, quindi per le vie Strano, V. Emanuele, P.zza Regina Margherita, V. Emanuele, P.zza Indipendenza, Monastero, P.zza S. Barbara, farà ritorno nella chiesa patronale.
Ore 17,30/ 19,00/ 20,30 SS. Messe nella chiesa di S. Barbara.
Ore 23,30 In P.zza S. Barbara spettacolo pirotecnico. Rientro del Fercolo e riposizione del venerato Simulacro di S. Barbara nella sua cameretta.