
Dal pomeriggio di oggi, 30 giugno 2024, l’Etna ha iniziato nuovamente a manifestare la sua attività. Da alcuni minuti, i sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) hanno rilevato un incremento significativo dei parametri sismici. In particolare, è stato osservato un aumento sia del tremore vulcanico che di quello infrasonico, che ha raggiunto il livello rosso.
L’aumento dei parametri sismici è un indicatore importante dell’attività vulcanica dell’Etna.
Il tremore vulcanico è un segnale continuo generato dal movimento del magma all’interno del vulcano, mentre il tremore infrasonico è associato alle onde sonore a bassa frequenza prodotte dalle esplosioni vulcaniche.
L’innalzamento di questi parametri suggerisce che il vulcano potrebbe essere in procinto di una nuova eruzione o di un’attività esplosiva più intensa.
Attualmente, siamo in attesa di un comunicato ufficiale da parte dell’INGV, che dovrebbe fornire ulteriori dettagli sull’evoluzione della situazione