Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Paternò scopre che esiste anche una forma di finanziamento che si chiama “Finanza di progetto”, o per dirla in altra lingua, “project financing”, e si parla di scandalo.
Premetto che qualche amministrazione passata ha voluto realizzare un’opera costosa come la piscina comunale con un mutuo che i cittadini stanno pagando quando, come accade in tutta Italia, quella struttura poteva essere realizzata in project financing, quindi con capitale privato, visto che la gestione doveva essere necessariamente affidata al privato, sicuramente più efficiente ed efficace.
Oggi si ipotizza la gestione cimiteriale in finanza di progetto e si grida allo scandalo: non vedo nulla di grave o di scandaloso affidare la gestione totale di un servizio al privato (ma già ora alcuni servizi sono affidati ai privati!).
I servizi cimiteriali sono un’altro esempio di servizi che possono essere esternalizzati dalla gestione pubblica per ottenere un risultato soddisfacente sia per il privato che per il pubblico. Già molti comuni anche siciliani ricorrono a questa tipologia di concessione.
Certo il punto più importante e delicato in questa tipologia di contratto è il bando di gara e la convenzione: gli uffici dovranno fare un grande sforzo per preparare una bando inattaccabile e sopratutto predisporre una convenzione che possa garantire negli anni un controllo dell’Amministrazione sul privato, al fine di ottenere i risultati attesi.
Forse solo in tal modo Paternò potrà avere i cimiteri dignitosi, puliti (con la collaborazione dei cittadini!) ed ordinati come si vedono in altre città, ad esempio Acireale.
E quale sarebbe l’alternativa proposta dal nostro ritrovato senatore?
Contestare le scelte altrui è la cosa più facile da fare, soprattutto se ci si limita alla sola contestazione.
Forza Senatore! Cosa propone in alternativa all’abbandono completo e totale dei nostri cimiteri? Lo sa che attualmente sono in mano ai randagi e che spaventano di continuo le vecchiette che si recano al cimitero per far visita ai defunti?
Qual’è la sua alternativa al project financing proposto dall’attuale amministrazione?
Considerata la sua presenza costante (nelle ultime settimane) ha per caso individuato delle fonti di entrata che permettono di gestire i cimiteri comunali dignitosamente? Oppure, con questi interventi, fuori luogo secondo me, vuole far sapere che sarà presente e protagonista nella nuova tornata elettorale, lo dica subito così almeno ci si regola.
Mangano e compagni peggio della prima Repubblica.
TORRISI HA RICORDATO DI VIVERE A PATERNÒ?
Ah vero che tra 4 mesi si vota!