TRAGEDIA A ETNAPOLIS, IL DOLORE DELLA SCUOLA PER SIMONE: “NON TI DIMENTICHEREMO”, LUNEDÌ UN MINUTO DI SILENZIO IN TUTTE LE CLASSI

La comunità della Scuola dei Mestieri Ars di Catania è in lutto per la tragica scomparsa di Simone D’Arrigo, il giovane di 16 anni che ha perso la vita ieri sera dopo essere precipitato da un lucernario nel parcheggio esterno del centro commerciale Etnapolis di Belpasso.

Simone, studente della classe 2C del Percorso di Ristorazione, era molto amato da compagni e docenti. La sua improvvisa scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile nell’intera comunità scolastica, che ha voluto ricordarlo con un messaggio di cordoglio e vicinanza alla famiglia.

Con un post, la Scuola dei Mestieri Ars ha espresso il proprio dolore per la perdita del giovane studente:

“Questa mattina ARS Centro di Formazione Professionale si sveglia con una terribile notizia che ci sconvolge. Il giovane Simone D’Arrigo, nostro allievo della classe seconda C, vittima di un incidente ieri sera, non ce l’ha fatta. Perdiamo un giovane sedicenne sensibile, rispettoso, buono e puro. Ci stringiamo al dolore della famiglia di Simone.”

“Addio, Simone. Resti sempre nei nostri cuori.”

Il Direttore Generale ARS Salvatore Lo Bianco, il Presidente ARS Giuseppe Maria Sassano, il Responsabile della Sede di Catania Antonio Grillo, il Coordinatore delle Sedi di Catania e Misterbianco Ernesto Calogero e tutte le sedi ARS hanno espresso il loro più profondo cordoglio alla famiglia e a tutti coloro che gli hanno voluto bene.

Lunedì il minuto di silenzio

Per onorare la memoria di Simone, lunedì 10 marzo 2025, alle ore 09:00, in tutte le classi delle sedi ARS sarà osservato un minuto di silenzio. Un gesto simbolico per ricordare un giovane la cui vita si è interrotta troppo presto.

L’intera comunità educativa si stringe attorno alla famiglia di Simone in questo momento di grande dolore.

Ciao, Simone. Non ti dimenticheremo.

L’indagine della Procura di Catania

Nel frattempo, la Procura di Catania ha avviato un’inchiesta per omicidio colposo per chiarire le circostanze della tragica morte del giovane. L’indagine, affidata ai carabinieri della compagnia di Paternò, punta a verificare eventuali violazioni delle norme di sicurezza e a ricostruire con esattezza la dinamica dell’incidente.

Secondo le prime ricostruzioni, l’ipotesi più accreditata è quella di un drammatico incidente: Simone sarebbe caduto da un’altezza considerevole, riportando ferite gravissime che ne hanno causato il decesso poco dopo il ricovero all’ospedale San Marco di Catania. L’area in cui è avvenuto l’incidente non risulta accessibile al pubblico, un dettaglio su cui si concentrano le indagini.

Nonostante la gravità del caso, la Procura ha deciso di non disporre l’autopsia, concedendo il nulla osta per la restituzione della salma alla famiglia. I parenti del giovane potranno così organizzare i funerali e dargli l’ultimo saluto.

Le indagini proseguiranno nei prossimi giorni per accertare eventuali responsabilità e prevenire tragedie simili in futuro

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.