
Paternò saluta un’istituzione del gusto e della tradizione. Dopo quarant’anni di attività, chiude la storica panetteria di Nicola Migliazzo, conosciuto da tutti come “Zu Nicola”. Un addio carico di emozioni e gratitudine per un uomo che ha dedicato la sua vita all’arte bianca, conquistando con il suo lavoro il cuore di un’intera comunità.
Nicola Migliazzo, classe 1957, ha iniziato a lavorare nel mondo della panificazione già all’età di 10 anni. Dai primi passi nei forni di Misterbianco e Biancavilla, fino ai laboratori artigianali di Paternò, la sua esperienza si è costruita con fatica, passione e dedizione. Nel 1985, spinto dal desiderio di realizzare il proprio sogno, ha investito tutto aprendo il suo panificio in via Boccaccio, nella zona di via Mazzini.
Fin da subito, il suo forno è diventato un punto di riferimento per il quartiere e non solo. Con il passare degli anni, il nome di “Zu Nicola” è diventato sinonimo di qualità e tradizione, soprattutto grazie ai suoi dolci, in particolare i celebri “totò”, che hanno conquistato generazioni di clienti. Il successo non è stato privo di sacrifici: tra alti e bassi, momenti difficili e soddisfazioni immense, Nicola ha sempre portato avanti il suo lavoro con cuore e passione, accompagnato dalla sua amata moglie Nunziella, sua compagna di vita e di sogni.
Oggi, dopo quattro decenni, arriva il momento tanto atteso quanto sofferto: la pensione. La chiusura del panificio non segna solo la fine di un’attività, ma la conclusione di un capitolo importante per la comunità paternese. “La panetteria” di Nicola non era solo un luogo dove comprare il pane o i dolci, ma un punto di ritrovo, un angolo di autentica tradizione, un pezzo di storia che resterà impresso nella memoria di tanti.
Con profonda emozione, “Zu Nicola” ha voluto rivolgere un sentito ringraziamento a tutti coloro che, nel corso degli anni, hanno sostenuto la sua attività. Amici, parenti, vicini, clienti di ogni età: ognuno ha contribuito a rendere il suo sogno una realtà. “Non smettete mai di credere nei vostri sogni! Io vi porterò nel cuore per sempre!” ha dichiarato con le lacrime agli occhi.
La chiusura della panetteria di Nicola Migliazzo non è una sconfitta, ma una vittoria: quella di un uomo che ha dato il massimo, lasciando un’impronta indelebile nei cuori di chi lo ha conosciuto. Per tutti, rimarrà sempre “Nicola cori ranni”. Grazie di tutto, Zu Nicola.




