ADDIO A FRANCESCA FIORIGLIO, LA DONNA PIÙ ANZIANA DI SICILIA: SI È SPENTA A 113 ANNI

AGRIGENTO – Si è spenta nella sua abitazione nel quartiere di Fontanelle, ad Agrigento, Francesca Fioriglio, la donna più anziana della Sicilia. Originaria di Sciacca, aveva festeggiato il traguardo dei 113 anni lo scorso 11 gennaio, diventando un punto di riferimento per la longevità sull’isola e in tutta Italia.

La sua vita, iniziata nel lontano 1912 – appena tre mesi prima dell’affondamento del Titanic – è stata segnata da eventi storici epocali, ma anche da una straordinaria lucidità e da uno stile di vita sobrio e salutare.

Il blog britannico «Gerontology», specializzato nello studio della longevità, da anni seguiva con attenzione la sua storia, celebrando ogni compleanno come un’occasione per raccontare la sua incredibile esistenza.

Francesca ha attraversato due pandemie – l’influenza Spagnola e il recente Covid-19 – e, secondo quanto riferito dai familiari, ha sempre mantenuto un ottimo stato di salute. Non ha mai fumato e ha seguito una dieta leggera, arricchita quotidianamente da un bicchiere di vino, una delle sue poche abitudini costanti.

Con la sua scomparsa, non solo Agrigento ma tutta la Sicilia saluta una figura che ha incarnato un secolo di memoria e resilienza. Un esempio silenzioso ma potente di come la semplicità, la cura di sé e la serenità possano accompagnare una lunga vita.

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.